Chi siamo

Chi siamo

Benvenuti nel sito dell’Associazione Avvocati Lughesi


L’Associazione Avvocati Lughesi è stata costituita nel 2010 realizzando un progetto che da tempo avevamo ipotizzato, per dare corpo e identità all’Avvocatura Lughese, al pari di quanto hanno fatto i Colleghi di altre città.
Nell’anno 2010 abbiamo sentito forte l’esigenza di riunirci in un’Associazione anche in considerazione delle problematiche che, in quei tempi, venivano dibattute relativamente alla soppressione degli Uffici Giudiziari Periferici nel disegno di riordine della geografia giudiziaria.
In quell’occasione, quando abbiamo sostenuto l’idea di mantenere una struttura che privilegiasse la giustizia di prossimità, ci siamo riuniti molte volte per fare avere agli organi deputati alle decisioni ministeriali, i corretti riferimenti circa l’importanza della Sezione di Tribunale di Lugo.
Sappiamo bene che alla fine la scelta politica fu quella di sopprimere tutte le Sezioni Distaccate di cui anche il presidio Lughese è stato chiuso.
Non è venuta meno, invece, la spinta aggregativa degli Avvocati Lughesi depositari di una grande tradizione forense che ha annoverato personaggi di grandissima levatura umana e professionale.
Avvocato Mario Ricci

Avv. Mario Ricci

Il pensiero va in particolare a quello che è stato sicuramente il più grande Avvocato Lughese, l’Avv. Mario Ricci, Presidente per 20 anni dal 1948 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna, Presidente per 40 anni della locale Cassa di Risparmio, professionista di straordinaria levatura operante sia in campo civile sia in campo penale, impegnato anche nella vita politica e sociale della nostra Comunità (socialista riformista, direttore del periodico “La fiamma socialista” fu uno dei principali esponenti del Comitato di Liberazione Lughese).
L’Avv. Ricci ha interpretato nel modo più valido e completo la sua funzione di Avvocato dimostrando come e quanto l’Avvocatura può dare e fare per la collettività in cui opera, non solo per la specifica attività professionale, ma per il contributo di conoscenza, di cultura e di esperienza che tanto possono contribuire alla vita della società.
E in questo senso numerosi sono stati gli Avvocati che hanno occupato ruoli di Governo nelle istituzioni, a partire dall’Avv. Giuseppe Masi, che fu primo Sindaco di Lugo dopo l’Unità d’Italia (suo figlio, il Generale Tullo Masi, fu fra i fondatori della Guardia di Finanza).
Ma non possiamo dimenticare anche l’Avv. Vito Montanari (esponente del mondo cattolico) e tutti gli altri Colleghi che hanno operato, con impegno e spirito di servizio, a favore della comunità.
L’Associazione Avvocati Lughesi vuole quindi proseguire nella direzione di dare alla Città il contributo della categoria; con una grande attenzione al momento formativo degli Avvocati mediante convegni e approfondimenti anche attraverso questo sito.
Non solo formazione scientifica ma anche trasmissione dei migliori valori dell’Avvocatura, di cui si sente sempre più la necessità.
L’auspicio è che l’Associazione Avvocati Lughesi possa costituire un punto d’incontro per un’Avvocatura che non rinuncia alle sue prerogative e non dimentica la sua funzione sociale ma la accresce e migliora a beneficio del territorio in cui opera.

Associazione Avvocati Lughesi


Dare corpo e identità all’Avvocatura Lughese

Grande tradizione forense

Trasmissione dei migliori valori dell’Avvocatura

Organigramma dell’Associazione anno 2018


Avv. Stefano Minguzzi
Vice Presidente
Avv. Morena Carpi
Consigliere
Avv. Valentina Fabbri
Consigliere
Avv. Giorgio Guerra
Consigliere